“FA.RI – Facciamo ricerca sul lavoro” è un gruppo di giuslavoristi e giuslavoriste che intende offrire occasioni di dibattito scientifico, caratterizzato dalla completa apertura alla pluralità delle idee, degli approcci metodologici e degli studiosi che ne sono portatori.

Componenti del gruppo:
Emilio Balletti, Alessandro Bellavista, Enrico Gragnoli, Fiorella Lunardon, Alberto Pizzoferrato, Giampiero Proia, Rosario Santucci.

Convegni e seminari in programma

Venerdì
20
Ottobre
2023

Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra “generalità e specialità”.
Il contratto di logistica

Università degli Studi di Verona – Aula Trabucchi

 

Venerdì 20 ottobre – ore 15
I sessione
Generalità vs. specialità nel settore dei trasporti: i punti di vista

 

Sabato 21 ottobre – ore 9
II sessione
Il contratto di logistica e i suoi effetti sul lavoro

Convegni e seminari passati

Venerdì
10
Febbraio
2023

La privatizzazione del pubblico impiego trent’anni dopo

Università degli Studi di Palermo

Venerdì 10 febbraio – ore 15
Dipartimento di Giurisprudenza – Aula Magna

Sabato 11 febbraio – ore 9
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – Aula Borsellino

Convegno in occasione della presentazione degli Studi in onore di Alessandro Garilli

Martedì
22
Novembre
2022

Privacy e rapporti di lavoro

Università Roma Tre – Aula Magna – Roma, Via Ostiense 163
ore 10,30 – 17,30

 

Indirizzi di saluto

Alessandro GARILLI (Presidente AIDLASS)
Giampiero PROIA (Università degli Studi Roma Tre)

Presenta un volume sul tema

Raffaele DE LUCA TAMAJO

Prima sessione

Controlli sul lavoro e tutela del patrimonio aziendale

Presiede: Mattia PERSIANI
Relaziona: Paolo TOSI
Intervengono: Vincenzo FERRANTE, Michel MARTONE, Maurizio RICCI, Roberto ROMEI, Emilio BALLETTI, Alessandro BELLAVISTA, Alberto PIZZOFERRATO, Rosario SANTUCCI

Pausa e Light Lunch

ore 13,00 – 14,30

Seconda sessione

Protezione dei dati personali e decreto “trasparenza”

Presiede: Mattia PERSIANI
Relaziona: Oronzo MAZZOTTA
Intervengono: Maria Cristina CATAUDELLA, Silvia CIUCCIOVINO, Domenico MEZZACAPO, Antonio PILEGGI, Antonio VISCOMI, Enrico GRAGNOLI, Fiorella LUNARDON

Segue: Dibattito

Giovedì
17
Novembre
2022

Prescrizione dei crediti e stabilità del rapporto di lavoro

Opinioni a confronto

 

Webinar, ore 15.30

 

Introduce e coordina

Emilio BALLETTI (Università della Campania L. Vanvitelli)

Intervengono

Edoardo GHERA (Sapienza Università di Roma)
Francesco SANTONI (Università Federico II di Napoli)
Carlo CESTER (Università di Padova)
Arturo MARESCA (Sapienza Università di Roma)
Luca NOGLER (Università di Trento)
Stefano BELLOMO (Sapienza Università di Roma)
Andrea BOLLANI (Università di Pavia)
Valerio MAIO (Unitelma Sapienza Università di Roma)
Alessandro BELLAVISTA (Università di Palermo)
Fiorella LUNARDON (Università di Torino)
Rosario SANTUCCI (Università del Sannio)

Mercoledì
13
Luglio
2022

Autonomia collettiva e realtà economica

Roma, ore 11-17.30

L’omaggio dei giuslavoristi ad Antonio Vallebona

Indirizzi di saluto: Alessandro GARILLI (Presidente AIDLASS)
Giampiero PROIA (Università degli Studi Roma Tre)

Prima sessione
Contratto collettivo e legge

Presiede: Roberto PESSI
Introduce: Arturo MARESCA
Partecipano: Gabriele FRANZA; Enrico GRAGNOLI; Fiorella LUNARDON; Mariella MAGNANI;
Michele MISCIONE; Carlo PISANI; Pietro POZZAGLIA; Francesco SANTONI.

Pausa e light lunch (ore 13,30 – 14,30)

Seconda sessione
L’autonomia collettiva tra crisi economiche e le esigenze di ripresa e sviluppo

Presiede: Giuseppe SANTORO PASSARELLI
Introduce: Giulio PROSPERETTI
Partecipano: Emilio BALLETTI; Alessandro BELLAVISTA; Domenico GAROFALO; Michel MARTONE; Giancarlo PERONE; Alberto PIZZOFERRATO; Pasquale SANDULLI; Rosario SANTUCCI.

Segue: Dibattito

Università Roma Tre – Sala Consiglio – Roma, Via Ostiense 159

Venerdì
8
Aprile
2022

Tecnologie digitali, poteri datoriali e diritti dei lavoratori

Convegno, ore 10-16.30

Sala lettura della biblioteca del Dipartimento DEMM – Università del Sannio
Palazzo De Simone – Piazza Arechi II, Benevento


Indirizzo di saluto

Massimo Squillante (direttore DEMM)
Antonella Tartaglia Polcini (coordinatore Dottorato Persona, Mercato, Istituzioni)
Annamaria Nifo (presidente Giurisprudenza)

Presiede e coordina

Francesco Santoni (emerito Università di Napoli Federico II)

Introduce

Marco Marazza (Università Cattolica del Sacro Cuore)

Interventi

Alberto Levi (Università di Modena)
Anna Trojsi (Università Magna Græcia di Catanzaro)
Michele Faioli (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Alessandra Ingrao (Università di Milano)
Gabriele Franza (Università di Macerata)
Giovanni Zampini (Università Politecnica delle Marche)
Andrea Sitzia (Università di Padova)
Anna Zilli (Università di Udine)
Gruppo FA.RI.: Alberto Pizzoferrato (Università di Bologna), Fiorella Lunardon (Università di
Torino), Alessandro Bellavista (Università di Palermo), Enrico Gragnoli (Università di Parma), Emilio
Balletti (Università di Napoli L. Vanvitelli), Giampiero Proia (Università di Roma Tre), Rosario
Santucci (Università del Sannio)

Dibattito

Promozione scientifica: FA.RI. – Facciamo ricerca sul lavoro
Organizzazione: Rosario Santucci, Mario Cerbone, Pia De Petris

Venerdì
18
Febbraio
2022

Lavoro e nuovo processo civile


Webinar, ore 15-18

 

Presiede

Prof. Alessandro Garilli

Introduce

Prof. Giampiero Proia

Intervengono

Prof. Giorgio Costantino
Prof. Paolo Biavati
Pres. Luigi De Angelis
Prof. Luca Passanante
Prof. Sandro Mainardi
Prof. Enrico Gragnoli

Venerdì
8
Ottobre
2021

Appalti e lavori: problemi attuali


Roma, ore 10.30-17.00

 

Presiede

Roberto Pessi

Introduce

Giampiero Proia

Intervengono

Oronzo Mazzotta
Arturo Maresca
Antonio Vallebona
Alessandro Boscati
Valerio Maio
Orsola Razzolini
Alessandro Bellavista
Enrico Gragnoli
Rosario Santucci

Segue

Dibattito

Martedì
15
Giugno
2021

I nuovi ammortizzatori sociali
dopo la pandemia


Webinar, ore 15.00-18.00

 

Introduce e coordina

Franco Carinci

Intervengono

Marco Barbieri
Linee di indirizzo e proposte per la riforma degli ammortizzatori sociali

Domenico Garofalo
La nuova cassa integrazione guadagni

Riccardo Del Punta
Le tutele nel caso di licenziamento

Guido Canavesi
Le tutele per i lavoratori autonomi

Fiorella Lunardon
Ammortizzatori sociali e procedure concorsuali

Emilio Balletti
Cassa integrazione guadagni e licenziamenti economici

Lunedì
21
Dicembre
2020

Nuovi lavori tra tutele legali e tutele sindacali


Webinar, ore 15.30-17,30

 

Introduce e coordina

Paolo Tosi

Intervengono

Giuseppe Santoro Passarelli
Il lavoro tramite piattaforme digitali e la vicenda processuale dei riders

Maria Vittoria Ballestrero
Riders. Problemi di qualificazione tra contratto e rapporto

Franco Scarpelli
Principi e forme della rappresentanza sindacale dei nuovi lavoratori

Gaetano Zilio Grandi
Il lavoro agile in Italia: regole giuridiche e prassi aziendali

Alberto Pizzoferrato
Il lavoro agile emergenziale ai tempi del Covid-19

Alessandro Bellavista
Gli accordi sindacali derogatori ex art. 2 d.lgs. n. 81/2015

Mercoledì
22
Luglio
2020

Divieto di licenziamenti e libertà d’impresa.
Principi costituzionali


Webinar, ore 16.00-18,30

 

Introduce e coordina

Giampiero Proia, Università di Roma Tre

Indirizzi di saluto

Marina Brollo, Presidente AIDLASS, Università di Udine

Discutono

Roberto Pessi, Università Luiss G. Carli
Mariella Magnani, Università di Pavia
Alessandro Garilli, Università di Palermo
Adalberto Perulli, Università di Venezia
Michel Martone, Università La Sapienza di Roma
Emilio Balletti, Università della Campania L. Vanvitelli
Enrico Gragnoli, Università di Parma